Sulle spalle dei giganti
Descrizione
Per essere un insegnante professionista occorre avere una vasta cassetta degli attrezzi da cui attingere per avere di volta in volta il giusto strumento da mettere in campo nelle relazioni educative con i singoli bambini che incontreremo.
Molti strumenti sono già stati creati e molti spunti sono stati forniti e suggeriti dai vari insegnanti, pedagogisti e teorici che da inizio ‘900 ad oggi hanno tracciato la storia della pedagogia a livello mondiale.
Da loro partiremo per cercare di accrescere le nostre competenze e aumentare le possibilità di ascolto e sostegno dei bambini che avremo l’onore di accompagnare nel delicato ed esaltante processo della loro crescita.
Il corso si articola in 5 lezioni, saranno in diretta online con link privato e le registrazioni rimarranno visionabili dal giorno stesso della lezione non appena sarà terminata.
Nello specifico parleremo di:
Montessori. Bambini al centro ed educazione alla pace | 26 febbraio | 16:00-18:00 |
Freinet e la pedagogia moderna e popolare | 5 marzo | 16:00-18:00 |
Emmi Pikler. Movimento e armonia interiore | 12 marzo | 16:00-18:00 |
Malaguzzi e il miracolo di Reggio Emilia | 19 marzo | 16:00-18:00 |
Korczak e Neill, libertà e confini | 26 marzo | 16:00-18:00 |
Il corso ha un costo di 50 euro a partecipante.
Iscrivendovi alla mailing list del sito HundredsofBuddhas potrete usufruire di uno sconto immediato del 20% da utilizzare per un corso a vostra scelta presente nel sito corallo
Argomenti per questo corso
Sulle spalle dei giganti
Montessori. Bambini al centro ed educazione alla pace
Freinet e la pedagogia moderna e popolare
Emmi Pikler. Movimento e armonia interiore
Malaguzzi e il miracolo di Reggio Emilia
Korczak e Neill, libertà e confini
Informazioni sul docente
9 Corsi
146 studenti